Skip to content
Vai al contenuto
Home » News » COMUNICATO 8 DI LUNEDÌ 3 MARZO 2025

COMUNICATO 8 DI LUNEDÌ 3 MARZO 2025


ANGOLO DELLA PRESIDENTE MIRELLA GAVIOLI

Carissime e carissimi, con gli amici Claudio e Raffaele Speziali che ci hanno rallegrato con le loro composizioni dialettali, l’amico Daniele Andreani le cui barzellette ci hanno “spellato le mani”, con il Doge di Venezia vestito con eleganza e grazia, abbiamo festeggiato con tanti soci e amici UICI, il carnevale in allegria e lieta compagnia. A farla da padrone, oltre al momento conviviale, tra una lattuga e una poesia, tra una barzelletta e una frittella gustata senza fretta, abbiamo colto questa occasione per rinforzare il nostro senso dell’Unione.

Ricordo che grazie al contributo di I.RI.FOR centrale, territoriale e della nostra sezione UICI, dallo scorso mercoledì pomeriggio, sono partiti i corsi per l’apprendimento nell’uso dello smartphone iphone dalle 14 alle 15.30, e per il computer mac dalle 15.40 alle 17.40 ; invito gli interessati, giovani e meno giovani, a cogliere questa importante opportunità e a segnalarlo quanto prima alla segreteria.

Per domenica 9 marzo alle ore 15.30, in occasione della giornata della donna e per le pari opportunità, presso la sezione in via della Conciliazione 37, in collaborazione con AUSER Mantova, incontro con l’autrice Federica Pradella, scrittrice del libro “Di coraggio e di virtù. Vite raccontate di madri, figlie, spose alla corte dei Gonzaga” di cui è stata realizzata anche la versione in audiolibro, fissate questo altro appuntamento straordinario sul vostro calendario.

In collaborazione con Teatro all’improvviso, presso la nostra sezione UICI, saranno organizzati 3 incontri gratuiti, finalizzati alla ricerca del benessere interiore e ad una stimolazione delle emozioni attraverso il potere dei suoni e delle voci, rivolto a soci e amici con disabilità visiva e non, dai 25 anni in avanti, per un massimo di 10 partecipanti, primo incontro sabato 15 marzo. Gli interessati sono invitati a segnalarlo quanto prima alla segreteria sezionale o alla Presidente.

Nell’attesa di ritrovarci, auguro a tutti una buona settimana.

Citazione: “So quello che voglio, ho uno scopo, un’opinione, una fede e un amore. Lasciatemi essere me stessa, e sarò contenta. So di essere donna, una donna con una forza interiore e tanto coraggio.” Anna Frank

ARGOMENTI DELLA SETTIMANA:

1. NOTIZIE DELLA SEZIONE:

1.1. Giornata Internazionale della Donna e per le Pari Opportunità – Domenica 9 Marzo Ore 15.30 presso la Sala Dario Formigoni dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e su piattaforma Zoom – Incontro con Federica Pradella autrice del libro “Di coraggio e di virtù. Vite raccontate di madri, figlie, spose alla corte dei Gonzaga”

1.2. SOFFIO DI PRIMAVERA Dall’ascolto al rifiorir dei sensi primo incontro sabato 15 marzo 2025

2. NOTIZIE DAL CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO UICI: per consultare i comunicati https://uicilombardia.org

2.1.

3. NOTIZIE DALLA SEDE CENTRALE UICI: Per consultare i COMUNICATI presenti in forma digitale sul Sito Internet
http://www.uici.it/documentazione/circolari/main_circ.asp

3.1. COMUNICATO turismo accessibile ferragosto a Sorrento

COMUNICATO 13 – Vacanza-studio estiva in Spagna per il perfezionamento della lingua inglese. Scadenza presentazione candidature: 12/04/2025

3.2. Comunicati Sede CENTRALE I.RI.FO.R. presenti in forma digitale sul sito internet: http://www.irifor.eu/Comunicati

COMUNICATO I.Ri.Fo.R. N. 4 – ALBO NAZIONALE DEI DOCENTI INFORMATICI – NUOVE AMMISSIONI

4. INFORMAZIONI UTILI:

4.1. LUNEDI’ 3 MARZO ORE 21 PIATTAFORMA ZOOM: Mental Trainer Academy organizza una serie di serate, a cadenza mensile e gratuite – Conoscere sé stessi è una sfida

4.2. CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI AUSILI E STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI – L.R 23/99

4.3. PENSIONI E INDENNITÀ PER CIECHI CIVILI

4.4. CAMBRATECH Novità in arrivo da Cambratech!

5. CENTRO NAZIONALE LIBRO PARLATO – PRESTITI CINEAUDIOTECA disponibili ai link www.libroparlatoonline.it e www.cineaudioteca.it LA SEZIONE E’ A DISPOSIZIONE PER IL DOWLOAD DELLE OPERE DESIDERATE

6. TESSERAMENTO SOCI EFFETTIVI E SOSTENITORI – CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’ E 5×1000 UICI MANTOVA

7. Slash Radio Web palinsesto dal 3 al 9 Marzo 2025

8. ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO E CONTATTI DELLA SEZIONE:

9. RASSEGNA STAMPA:

9.1. LA VOCE DI MANTOVA DEL 23/02/2025 Due secoli con il Braille: musica e parole per celebrare l’inclusione

9.2. GIORNALE UICI Sintesi dei lavori della Direzione Nazionale

  1. NOTIZIE DALLA SEZIONE:

1.1. Giornata Internazionale della Donna e per le Pari Opportunità – Domenica 9 Marzo Ore 15.30 presso la Sala Dario Formigoni dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Mantova e su piattaforma Zoom

Incontro con Federica Pradella autrice del libro “Di coraggio e di virtù. Vite raccontate di madri, figlie, spose alla corte dei Gonzaga”

Tra medioevo ed età moderna, in un mondo dominato dagli uomini, le donne faticano a uscire dall’ombra. Anche se principesse o sovrane, il loro destino è pressoché sempre deciso da un uomo, che si tratti del padre o del marito. Comparse, a volte comprimarie e solo raramente protagoniste del grande libro della storia, non sempre riescono a fare sentire la loro voce. Questo libro vuole invece provare a restituire la dignità delle figure femminili di casa Gonzaga. Perché non è esistita solo Isabella d’Este, la “prima donna del Rinascimento”, ma sono state tante le donne che hanno giocato un ruolo chiave nelle sorti di Mantova, città in cui sono nate o che le ha accolte poco più che bambine, teatro di un destino a volte imposto, ma che hanno saputo affrontare con coraggio e virtù.

1.2. SOFFIO DI PRIMAVERA – Dall’ascolto al rifiorir dei sensi

La Sezione U.I.C.I. di Mantova, in collaborazione con Teatro all’improvviso, intende organizzare un’attività a favore dei propri soci, finalizzata alla ricerca del benessere interiore e ad una stimolazione delle emozioni attraverso il potere dei suoni e delle voci.

Si tratta di un percorso sperimentale che coinvolge persone cieche, ipovedenti e vedenti sul tema del sentire. Un’esperienza fatta di scambi tra sensibilità diverse, pratica di arti e musica, con l’intento sia di favorire le relazioni, che di giovare del benessere derivante da questo tipo di esperienze sensoriali.

I tre incontri della durata di circa 2 ore, saranno a partecipazione gratuita per i soci U.I.C.I. di Mantova previa iscrizione alla segreteria sezionale, entro e non oltre venerdì 7 marzo 2025, per un massimo di 10 partecipanti dai 25 anni in su. Gli incontri si terranno presso la saletta sezionale in via della Conciliazione 37 a Mantova, nelle date di sabato 15 marzo, sabato 5 aprile e di sabato 24 maggio, dalle ore 15: alle 17:00 con uno speciale evento finale (anch’esso ad accesso gratuito per i soci) in programma a Palazzo Te nel giorno del solstizio d’estate, sabato 21 giugno.    

La conduzione dell’attività è affidata alla musicista giapponese Saya Namikawa – che risiede a Mantova ormai da 15 anni – affiancata, in alcuni degli appuntamenti, da due attrici teatrali, Marina Visentini e Silvia Viviani, che ci accompagneranno lungo un percorso immersivo per ritrovare armonia e pace attraverso l’ascolto, la musica e la voce.

Attendiamo le vostre iscrizioni per poter avviare questa interessante opportunità di benessere interiore.

Skip to content